Adotta un'arnia ed entra nella Tribù
Proteggi le api e la biodiversità, promuovi i prodotti di qualità e sostieni l’inclusione sociale.
Aderisci all’iniziativa “Adotta un’arnia”:
-
sostieni le attività di inclusione sociale e lavorativa in cui sono coinvolti i ragazzi di Anffas Sibillini
-
ci aiuti a preservare le api, essenziali per garantire la biodiversità e la salvaguardia del territorio
-
ricevi un miele di ottima qualità da gustare pensando a noi

L’evoluzione del progetto: l’apiario della Tribù
All’interno del nostro progetto di miglioramento delle autonomie delle persone con disabilità attraverso il lavoro agricolo nel 2021 abbiamo realizzato un apiario che oggi conta 6 arnie, tutte decorate e pitturate dai ragazzi e dalle ragazze della Tribù.
Con il passare del tempo e delle stagioni abbiamo avuto l’occasione di osservare le api e imparare a prendercene cura. Abbiamo partecipato alla smielatura e assaggiato il primo miele: una delizia.
Abbiamo anche ospitato gli apicoltori a distanza che ci hanno fatto visita e abbiamo mostrato loro il nostro lavoro con tanto orgoglio.

Una delle apicoltrici a distanza del 2021 è passata a trovarci all’apiario.

Prendersi cura delle api richiede molto impegno, ma è anche divertente.
Soprattutto, abbiamo avuto l’opportunità di scoprire alcune cose davvero importanti sulle api e l’apicoltura:
- le api sono indispensabili per la biodiversità, eppure sono in grave pericolo a causa dell’inquinamento, dei pesticidi, della perdita di habitat naturali, dei predatori naturali, delle malattie.
- gli apicoltori aiutano le api proteggendole da malattie, mancanza di cibo e predatori
- il miele è considerato un alimento prezioso fin dalla preistoria ed ha tantissime proprietà benefiche.
Nel 2022, abbiamo ricominciato il lavoro: la Tribù ha lavorato all’assemblaggio, alla progettazione, alla pittura e al popolamento di 6 arnie, sempre ospitate dall’Officina agriculturale Il Salto.
Vuoi aiutarci? Adotta un’arnia.
Le api vivono in grandi famiglie e come noi, amano stare in compagnia, perciò anche quest’anno diamo il via alle adozioni.
Ogni arnia può essere adottata o da una sola persona, oppure da una piccola nuova “famiglia adottiva” di apicoltori a distanza.
Per diventare un “apicoltore a distanza” devi soltanto scegliere la quota annuale che vuoi versare per contribuire alla gestione dell’arnia:
- riceverai a casa il miele in omaggio
- sarai aggiornato via email di tutti i nostri progressi




Come fare per adottare un’arnia?
Abbiamo previsto due tipi di adozione: condivisa o individuale.
Nel primo caso la tua donazione annuale corrisponde a una quota dell’arnia che condividerai con altri apicoltori, nel secondo adotterai l’intera arnia che verrà personalizzata con il tuo nome o con il tuo logo se sei un’azienda o un’associazione.
Adozione condivisa
€25
1 vasetto di miele da 500gr +foto e video
€50
3 vasetti di miele da 500gr + aggiornamenti stagionali+ foto e video
€75
5 vasetti di miele da 500 gr + aggiornamenti stagionali+ foto e video + possibilità di visita in apiario
€100
7 vasetti di miele da 500gr + aggiornamenti stagionali+ foto e video + possibilità di visita in apiario + un simpatico omaggio a sorpresa
Adozione individuale
Per le persone fisiche
250€
16 vasetti 500g + personalizzazione dell’arnia con il tuo nome + aggiornamenti stagionali + foto e video + possibilità di visita in apiario + omaggio a sorpresa
Per le aziende e le associazioni
280€
20 vasetti da 500g con etichetta personalizzata con il tuo logo che potrai utilizzare come regali aziendali + personalizzazione dell’arnia con il tuo nome + foto e video da utilizzare per la tua comunicazione aziendale per rafforzare la tua reputazione
Come funziona?
Da oggi puoi donare direttamente dal nostro sito web. È semplice:
• Clicca su un’arnia
• Leggi con attenzione la lista delle ricompense.
• Nel campo quantità indica quante quote vuoi donare: a un diverso numero di quote, corrisponde una diversa ricompensa.
ATTENZIONE: se vuoi adottare tutta l’arnia devi donare 10 quote, se non sono disponibili in quest’arnia prova con un’altra.
• Clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO
• Clicca su VISUALIZZA CARRELLO nella fascia blu che apparirà in alto
• Clicca su PROCEDI CON L’ORDINE
• Inserisci i tuoi dati, compreso l’indirizzo fisico a cui dovremo spedire il miele.
• Selezione il metodo di pagamento: se scegli di pagare con bonifico i dati per il pagamento ti verranno inviati via e-mail.
• Clicca su EFFETTUA ORDINE per completare l’operazione.
• Riceverai una e-mail di conferma.
• Quando il miele sarà pronto ti informeremo con una e-mail: potrai passare a ritirare i vasetti presso la nostra sede oppure richiedere la spedizione.
Se sei un’azienda o un’associazione…
Contattaci via e-mail a info@anffassibillini.org telefonicamente al 366 197 1734 e ci accorderemo sulle modalità di donazione.
ANFFAS SIBILLINI APS
C.da Ficcardo snc
62026 San Ginesio (MC)
Tel. 366 1971 734
Email: info@anffassibillini.org